Gli oli essenziali, da massaggio e cosmetici, insieme all'aromaterapia, offrono una vasta gamma di benefici per il benessere e la cura personale.
Gli oli essenziali sono estratti concentrati da piante, noti per le loro proprietà terapeutiche e aromatiche. Utilizzati per migliorare l'umore, favorire il rilassamento e sostenere la salute generale, possono essere scelti in base alle esigenze personali.
Gli oli da massaggio migliorano l'esperienza del massaggio offrendo idratazione e facilitando la scorrevolezza durante il trattamento. Questi oli aiutano a rilassare i muscoli, alleviare la tensione e promuovere una sensazione di benessere profondo.
Gli oli cosmetici sono impiegati per nutrire e migliorare la pelle e i capelli. Ricchi di nutrienti e antiossidanti, questi oli idratano, rigenerano e proteggono, contribuendo a una pelle e capelli più sani e luminosi.
L'aromaterapia utilizza gli oli essenziali per migliorare il benessere fisico, emotivo e mentale. Attraverso l'inalazione o l'applicazione topica, può aiutare a gestire lo stress, migliorare l'umore e favorire il rilassamento.
Questi prodotti e pratiche sono progettati per offrire una cura completa e personalizzata, migliorando il tuo benessere quotidiano.
Per la casaOli ed aromaterapiafragranze per ambientiessenziali ERBAMEA, olio essenziale arancio dolce bio
NewCondition€9.00 In Stock
Antispasmodico ha un'azione rilassante sulla muscolatura e è quindi indicato in caso tensione muscolare, in quanto aiuta a superare la stanchezza e lo stress. Sedativo aiuta a combattere l'insonnia. Digestivo è utile in caso di difficoltà nella digestione, rendendo più facile la prevenzione del meteorismo intestinale e della stitichezza. Calmante contrasta i disturbi nervosi, la depressione, ansia e nervosismo. Levigante e ringiovanente contrasta la formazione di rughe e smagliature, e aiuta a combattere gli inestetismi della cellulite, specialmente nel caso in cui i segni della ritenzione idrica siano leggeri.
Uso e consigli pratici sull'olio essenziale di arancio dolce
Diffusione ambientale: 1 gc di olio essenziale di arancio dolce per ogni mqdell'ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di olii essenziali o nell'acqua degli umidificatori dei termosifoni Bagno rilassante: 10 gc nell'acqua della vasca, emulsionare agitando forte l'acqua, quindi immergersi per 10 minuti Uso cosmetico: 1 o 2 gocce di olio essenziale in una crema idratante per la prevenzione delle rughe.
Controindicazioni Solo per uso esterno. Il suo uso prolungato dell'olio essenziale sulla pelle specie del viso può essere poco indicato, non va usato prima di esporsi ai raggi solari per l'abbronzatura, renderebbe la pelle sensibile e soggetta a screpolature o scottature anche gravi.
Lorem ipsum dolor sit
Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Sed porttitor.